LOGIN
User Name
Password
Remember me


Register...Forgot password?
Main menu
Leagues
Gonzaga
Blue Max
Cartagena
Wooden Ships...
King Me!
VampiRing
Forum Message
Previous messagePost a replyNext message

City:Rome IT
Personal Data:born: May 05 1977
Membership20years 217days ago.
Last Login10years 192days ago.
Last Move10years 192days ago.
Lohengrin is currently Offline!


Message header
Area/Game:Other Games
Topic:CONs and events
Subject: Sulle Ali del Gioco II
Posted by: Lohengrin - 19years 51days ago.
Message text
Hello, everybody. I am writing this post to inform you of a gaming event that will take place next sunday inside the Italian Air Force Museum of Vigna di Valle. Since the event will be centered around games with an aviation theme (including a special WWII variant of Blue Max), I thought it could be interesting for all of you.
I am sorry but the announcement is in Italian only. Here it is:



Sulle Ali del Gioco II (seconda edizione)
giochi d'aerei a Vigna di Valle

L’Associazione Ludico Culturale Reindeer Corporation
in collaborazione con il MUSAM Museo Storico dell'Aeronautica Militare
presenta:

Il 15 ottobre 2005 una giornata intera dedicata ai giochi di aerei nella
stupenda cornice del Museo Storico dell'Aeronautica sulle rive
tranquille del lago di Bracciano dove cinquant'anni fa atterravano gli
Aironi (cioè i CANT z506) del Centro Sperimentale per gli idrovolanti.

A Vigna di Valle, dove venivano compiuti i primi voli di collaudo di
tutti i dirigibili italiani, scenderanno in campo i più famosi giochi di
aerei:

Wings of War,
Blue Max nella speciale versione Blue MAXI,
TATATA! (creato e illustrato da Angelo Porazzi http://www.warangel.it
Achtung Spitfire,
Crimson Skies,
Luftwaffe,
....

Come giocare a Subbuteo dentro lo stadio olimpico, come fare una partita
a Puerto Rico in un'isola dei Caraibi, come una sfida a Carcassonne
dentro le mura della cittadina francese

Dopo aver volato sul Gobbo Maledetto (cioè il Savoia Marchetti 79) e
aver duellato nei cieli della prima guerra mondiale battendo il record
di persone in un'unica partita di Wings of War (finora imbattuto: 25
persone al tavolo da gioco),
quest'anno ci concentreremo sulla fase successiva: gli aerei della II
Guerra Mondiale.

In Blue MAXI si sfideranno tre agguerriti piloti di Hurricane contro una
formazione di Me 109 e bombardieri. Chi avra' la meglio? (squadre da tre
contro tre con l'assistenza di un regista, modelli in scala 1:60 - in
base alla richiesta lo scenario verra' ripetuto piu' volte durante la
giornata)

In Wings of War - Dawn of War le carte che ci hanno accompagnato l'anno
scorso saranno stavolta relative ad aerei della seconda guerra mondiale!
Approfittando dell'evento, l'autore del gioco presentera' anche i primi
modelli del nuovo Wings of War 3d (modellini in metalli in scala 1:300)

Per completare la giornata una piccola (sempre in tema) offerta di gioco
di ruolo:
Il Volo del Delfino (avventura per 3/5 personaggi) nel freddo mare del
nord...


i giochi di aerei decollano il 15 ottobre a Vigna di Valle

interverra' Andrea Angiolino (tra l'altro anche socio del GAVS Gruppo
Amici Velivoli Storici, un'associazione di volontariato che ha aiutato a
recuperare e restaurare diversi aerei presenti al
Museo)

L'entrata al Museo e la partecipazione sono gratuiti ^_-

10:30 saletta conferenze del Museo: presentazione dell'iniziativa
con Andrea Angiolino, autore di giochi e Riccardo Caneba della Reindeer
Corporation
che presenteranno Wings of War e Blue MAXI
moderatore Stefano Rotondi, presidente della Associazione Reindeer
Corporation


"Wings of War" (Nexus Editrice), di Andrea Angiolino e Pier Giorgio
Paglia, è una collana di giochi di simulazione dedicata ai combattimenti
aerei. Mescola meccanismi da gioco di carte e da tavolo per ricreare, in
modo semplice ma accurato, i combattimenti aerei nel XX secolo. La prima
serie è dedicata all'era dei "Cavalieri dell'Aria", la Prima Guerra
Mondiale.
Il gioco è stato illustrato da Vincenzo Auletta (aerei e scene di
copertina) e Dario Calì (viste panoramiche del terreno) sulla base di
un'ampia documentazione storica. Pubblicato per la prima volta in
italiano, il gioco è stato tradotto anche in inglese, tedesco, greco,
francese, spagnolo, olandese, russo e polacco (ma niente paura, useremo
la versione italiana ovviamente
Le uscite finora riguardavano gli scontri nei cieli durante la prima
guerra mondiale, ma tra non molto saranno disponibili non solo una
edizione deluxe con modellini gia' dipinti da usare al posto delle
carte, ma anche una collana dedicata agli aerei della seconda guerra
mondiale...
che a Sulle Ali del Gioco II potremo vedere in anteprima!


a seguire visita alla spicciolata al Museo (che contiene alcuni storici
velivoli mooolto interessanti, come lo Spad VII di Ruffo di Calabria o
uno degli SVA che parteciparono con D'Annunzio al raid su Vienna, come
la cabina del dirigibile di Umberto Nobile durante la sfortunata
spedizione al polo nord o come il Macchi MC 72 detentore del record di
velocita' per idrovolanti)

12.30/13.00 Pranzo al bar ristorante "I Sorci Verdi"
(effettivamente non gratuito, ma non costa molto: tra i 5 e gli 8 euro
in base al menu - attenzione: per avere il pasto con la convenzione e'
necessario prenotarsi mandando una mail all'indirizzo info@reincorp.it -
una volta terminati i pasti convenzionati tuttavia non temete ^_- sara'
ancora possibile pranzare al bar "I Sorci Verdi")

Nell'arco della giornata: Giochiamo!
Area boardgame con giochi a tema nell'hangar Badoni.

Due sfide nei cieli: Blue MAXI e Wings of War.
Su un ampio tavolo in mezzo agli aeroplani del Museo, con la
partecipazione degli autori, giocheremo tutti assieme gli scenari
proposti, adatti sia ai "veterani" del gioco che ai "novellini" alla
prima partita.

Tre caccia Hurricane contro Messerschmitt 109 che tentano di proteggere
dei bombardieri, nello scenario di Blue MAXI in cui si affronteranno in
uno scontro difficile tre piloti contro altri tre piloti (tra i
visitatori, ma con l'assistenza di un regista della Reindeer
Corporation) ^_-

Grande partita a Wings of War nella nuovissima versione II Guerra
Mondiale in anteprima, usando alcune copie del prototipo (che quindi
sara' possibile osservare prima ancora che vada in stampa) forniteci
nientemeno che dal Demiurgo della Nexus Games ^_-



Come arrivare:
Per raggiungere il Museo Storico dell'Aeronautica da Roma, basta
seguire la Via Cassia fino a La Storta e da li' poi la Braccianese per
18 chilometri.
Il bivio per Vigna di Valle è indicato chiaramente, e arrivando da Roma
lo troverete sulla destra.

Alternativamente dalla Braccianese si può uscire in localita' Osteria
Nuova e proseguire per Anguillara Sabazia, seguendo poi il lungolago
fino a Vigna di Valle (strada piu' panoramica, le due strade indicate si
ricongiungono comunque all'altezza proprio del.Museo dell'Aeronautica)

Naturalmente all'interno dell’area dedicata a Museo l'uso di macchina
fotografica e telecamera e' consentito, ma esclusivamente per foto e
riprese a carattere personale ed amatoriale. Eventuali fotografie o
riprese per scopi commerciali dovranno essere preventivamente
autorizzate dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare.

La manifestazione e' organizzata e patrocinata da:

Associazione Reindeer Corporation TreEmme Roma
Sito Web: http://www.reincorp.it email: info@reincorp.it

MUSAM, Museo Storico dell'Aeronautica Militare
Sito Web: http://www.aeronautica.difesa.it/museostorico/

Per il pranzo convenzionato o anche solo per dirci "ehi ci sono anche
io!" mandate una mail a info@reincorp.it

Back to the messages list
Messages thread
Posting elapsed timePosted bySubject

19years 51days Lohengrin [GAMES][EVENT] Sulle Ali del Gioco II
Next thread
Posting elapsed timePosted bySubject

19years 51days GenFX [BM][BUG] Game 216381
19years 51days Nick Re: [BM][BUG] Game 216381
 19years 50days grtbrt Re: [BM][BUG] Game 216381
Previous thread
Posting elapsed timePosted bySubject

19years 53days greif8 [BM][BUG] Error Message for game 216381
19years 51days GenFX Re: [BM][BUG] Error Message for game 216381
Page generated in: 32.61719 milliseconds.